Mangiapannolini: come si isola il cattivo odore?

Il mangiapannolini è un’invenzione considerata geniale da tanti genitori. Chi ha un bebè in casa sa bene cosa possa significare il cambio del neonato e lo smaltimento del pannolino usato. Se non volete impazzire tra tanfo e montagne di pannolini sul balcone, il “maialino” è l’articolo per l’infanzia che fa per voi.  Di prodotti in commercio ve ne sono parecchi: ogni azienda produttrice prova a soddisfare le esigenze di migliaia di coppie. Clicca qui per scoprire tutti i migliori mangiapannolini e il loro costo.

Il compito più arduo ed importante di questo speciale bidone sta nell’isolare il cattivo odore. Se sei una mamma o un papà sai per esperienza che il classico contenitore dell’immondizia non serve. Inoltre con il mangiapannolini non ci sarà più il pensiero di dover smaltire ogni giorno il sacchetto dell’immondizia. Una volta che la busta del vostro “maialino” sarà piena, basterà annodarla e gettarla tra i rifiuti dell’indifferenziato.

I sistemi

I metodi di un mangiapannolini per isolare l’olezzo possono essere vari: filtri d’aria, stantuffo e strati di rivestimento. In quest’ultimo caso si intende lo spessore del materiale isolante capace di bloccare gli odori e di scongiurare che possano diffondersi in casa. Oltre alla puzza ad avere la peggio sono anche i germi e i batteri. Perché un mangiapannolini sia realmente efficiente in tal fronte deve presentare almeno cinque strati di rivestimento.

Un altro sistema per isolare gli olezzi è quello rappresentato dai filtri d’aria: i sacchetti restano chiusi ermeticamente e gli odori isolati dall’ambiente circostante. Non si correrà il rischio di dover passeggiare in casa con il naso tappato.

A trattenere la puzza dei pannolini usati possono essere infine anche le manopole o gli stantuffi che determinano poi l’apertura e la chiusura del mangiapannolini. La scelta del prodotto giusto va sempre fatta tenendo conto delle esigenze personali, dello spazio a disposizione e del denaro che si intende spendere.

Il mangiapannolini è un prodotto da acquistare al momento della nascita del bebè insieme a fasciatoio, bilancia e giocattolini vari. I neonati spesso richiedono il cambio di pannolino anche per ben dieci volte al giorno. Il problema dello smaltimento non sussiste nel momento in cui si acquista questo speciale bidone che inoltre risolve anche il disagio del cattivo odore. Una volta che il piccolo sarà cresciuto potrà essere utilizzato per gli assorbenti in bagno o si potrà regalare ad una nostra cara amica o parente in dolce attesa.

 

Mangiapannolini: come si isola il cattivo odore?
Torna su